Cremazione

Funerali con cremazione a Vibo Valentia

Sempre più persone optano per un funerale con cremazione. Vibo Valentia offre questo servizio grazie all'attività dell'Impresa Funebre Polistena, azienda che dal 1860 fornisce servizi funebri di assoluta qualità. La stessa garantita oggi da Francesco "Cecè" Polistena, che con la dedizione e la professionalità di sempre continua il lavoro dei suoi avi. La scelta della cremazione è spesso legata alla volontà del defunto. Nel corso della sua vita infatti potrebbe avere espresso il desiderio di sapere le proprie ceneri sparse in un luogo significativo. La cremazione in Calabria è sempre più apprezzata anche dalla famiglie, dato che permette di evitare eventuali problemi legati alla mancanza di spazio al cimitero e di avere l'urna cineraria sempre nella propria abitazione.

Dalle pratiche burocratiche al forno crematorio: in Calabria l'Impresa Funebre Polistena è un punto di riferimento

Se hai optato per il servizio di cremazione a Vibo Valentia con le Onoranze Funebri Polistena, allora non dovrai preoccuparti di nulla. Cecè e il suo staff si occuperanno di tutto l'iter burocratico per la cremazione in Calabria sin dalla compilazione della modulistica richiesta per avere l'autorizzazione comunale. Il corpo sarà infine portato a Carpanzano, in provincia di Cosenza, dove si trova il forno crematorio per la Calabria. Rivolgersi prontamente alla nostra impresa è fondamentale. Le tempistiche della cremazione a Vibo Valentia, così come nelle altre città italiane, dipendo dalla quantità di richieste e dalla tempestività con la quale vengono presentati i documenti al Comune. Solitamente la famiglia è al corrente della volontà della persona scomparsa in merito alla scelta tra cremazione e sepoltura. Se non dovesse invece esserci alcun riferimento esplicito nel testamento, la decisione spetta al coniuge o al parente più prossimo fino al 6° grado. Le ceneri potranno essere riposte in una delle tante urne funeraria che l'Impresa Funebre Polistena mette a disposizione dei suoi clienti. L'urna, come anticipato, potrà essere portata a casa o esposta al cimitero. Le ceneri possono anche essere disperse, ma la pratica non è consentita in tutte le zone. I cimiteri, ad esempio, presentano alcune aree dedicate. È inoltre possibile farlo in mare o in un lago (solo in assenza di natanti o manufatti) o in aree private all'aperto previo consenso del proprietario. Sarà comunque premura di Cecè verificare la realizzabilità della pratica di dispersione delle ceneri, nel pieno rispetto della relativa normativa. Anche in questo caso, sono fondamentali le istruzioni riportate nel testamento. Il nome della persona autorizzata incaricata della dispersione deve infatti essere lì esplicitato. In assenza di predisposizioni chiare, il compito spetta al coniuge, a un parente o a un responsabile dell'impresa funebre.

Cremazione: costi in Calabria

Si ha spesso l'idea che la cremazione costi meno della sepoltura. La realtà è però diversa, in quanto questa pratica non è di per sé più economica. L'Impresa Funebre Polistena garantisce in ogni caso prezzi competitivi, al fine di rendere accessibile la cremazione alle famiglie che vogliono onorare in questo modo la memoria dei propri cari. In caso di cremazione, i costi in Calabria possono inoltre variare da comune a comune. Questo dipende dal fatto che questa pratica non rientra nello standard funerario riconosciuto dallo Stato italiano, rientrando piuttosto nelle competenze comunali. Il prezzo finale varia dunque in base ai seguenti fattori:

  • Tariffa ministeriale, variabile a seconda del comune di riferimento;
  • Costo delle pratiche burocratiche;
  • Prezzo di deposito o dispersione delle ceneri.

Per maggiori informazioni sui costi della cremazione e le sue tempistiche, non esitare a contattarci. Siamo attivi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 e pronti ad accogliere ogni vostra richiesta per aiutarvi nella complessa organizzazione di un momento delicato quale è un funerale.